ACADEMY ERBORISTERIA E PARAFARMACIA
DATE
17/18 MARZO 2019
12/13 MAGGIO 2019
IL PROGETTO PREVEDE LA PARTECIPAZIONE AD UN MODULO FORMATIVO, CON LA POSSIBILITÀ DI SCEGLIERE TRA 2 DIFFERENTI DATE, SVILUPPATO IN 2 GIORNATE CONSECUTIVE.
Gli eventi formativi sono a numero chiuso e le date verranno attivate solo a raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
ACCREDITAMENTO: 12 CREDITI ECM
INFO
Tutti i moduli formativi si terranno presso la sede di Prodeco Pharma a Castelfranco Veneto (TV).
Il modulo si sviluppa in 2 giornate; è aperto al titolare e ai suoi collaboratori e la quota di partecipazione all’evento formativo include: il vitto per la durata del corso, il pernottamento di una notte e il servizio navetta dal primo giorno di corso, con orari prestabiliti. Sono invece esclusi i costi di viaggio, vitto e alloggio pre e post corso e tutto ciò non espressamente segnalato nella voce «incluso».
COSTI
La partecipazione a Prodeco Academy ha un costo di 350€ + IVA. Per i clienti Oasi Etica la partecipazione potrà essere pagata attraverso l’utilizzo delle ABILITIES.
Il progetto ha un valore di 3.500 ABILITIES a partecipante. Per informazioni sui pagamenti e sulla quota ABILITIES, puoi rivolgerti al tuo Informatore Scientifico di zona.
PROGRAMMA
«LEADERSHIP»
Dott. Simone Rosati (INFORMAAZIONE)
Leadership, comunicazione e fiducia: il ruolo sociale dell’Erboristeria/ Parafarmacia nel XXI secolo.
In un mondo altamente complesso e incerto, la capacità di influenzare e dare certezza genera un enorme vantaggio competitivo. Ma i veri leader si chiedono come mantenere questo vantaggio a lungo termine ed è qui che i nuovi studi sulla fiducia nel management indicano una via maestra per il ruolo sociale dell’erboristeria e della parafarmacia del domani. In questo modulo affronteremo le tecniche base per una comunicazione che incorpora i principi fondamentali di persuasione, leadership, etica, autenticità e fiducia.
«VISION E MISSION: INGREDIENTI FONDAMENTALI PER IL SUCCESSO»
Dott.ssa Elena Murelli (QUAERYON)
Per definire una strategia un imprenditore deve avere ben chiari gli obiettivi dell’azienda. Che futuro avrà la tua Erboristeria/Parafarmacia? Come evolverà il bisogno del tuo cliente? Che esperienza vivrà entrando nel tuo punto vendita? Obiettivi di diversa natura (commerciale, brand, posizionamento, innovazione), di breve e di lungo termine, legati assieme da due macro-fattori astratti ma determinanti, ai vertici della catena strategica dell’azienda: Vision e Mission. Costruiamo insieme la l’Erboristeria/ Parafarmacia di un futuro nemmeno tanto prossimo.
«AL CENTRO DEL CORPO UMANO: L’INTESTINO»
Dott. Matteo Floridia
Fin dai loro albori, anatomia e fisiologia ci hanno presentato l’intestino come una porzione del tubo digerente. Negli ultimi anni tuttavia stiamo riscrivendo le fondamenta delle nostre conoscenze a riguardo grazie alle possibilità concesse da notevoli progressi nel campo della biologia molecolare, delle cosiddette scienze “-omiche” (proteomica e motabolomica su tutte) e della bioinformatica (“big data”). Tali strumenti sono stati decisivi nel far luce su molte delle più recenti problematiche cliniche a carico dell’intestino e, più in generale, del “sistema uomo”, avvalorando con solide basi scientifiche millenni di cultura medica olistica e, in più di un caso, anche di medicina naturale. Conoscenze e tecnologie riguardanti i rimedi naturali -in una parola: fitoterapia- stanno entrando a grandi passi nel terzo millennio e nel nostro moderno armamentario terapeutico in maniera talmente decisiva da costituire parte imprescindibile della formazione di ogni operatore qualificato nel campo della salute e del benessere.
«MARKETING COERENTE»
Dott. Nicola Posa (SHACKLETON)
Per chi lavora in un Punto Vendita è indispensabile aggiornarsi ogni giorno per continuare a essere interessanti per i clienti fidelizzati e per intercettare nuovi utenti. Obiettivo del modulo formativo è fornire una check-list operativa per misurare l’efficacia delle proprie strategie di punto vendita, valutare correttamente cosa si fa, considerare nuove attività da introdurre, decidere di non fare più azioni che non portano valore aggiunto. Per essere sempre più chiari nella comunicazione ed efficaci per la propria azienda.